The Japan Times - Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok

EUR -
AED 4.153595
AFN 80.289539
ALL 98.047706
AMD 440.358019
ANG 2.038088
AOA 1036.974006
ARS 1326.137242
AUD 1.753396
AWG 2.035499
AZN 1.926905
BAM 1.952291
BBD 2.283796
BDT 137.423028
BGN 1.950144
BHD 0.426278
BIF 3314.470657
BMD 1.130833
BND 1.467675
BOB 7.816091
BRL 6.390382
BSD 1.131067
BTN 95.591896
BWP 15.400459
BYN 3.70168
BYR 22164.321008
BZD 2.272017
CAD 1.560945
CDF 3248.882769
CHF 0.934864
CLF 0.027899
CLP 1070.593694
CNY 8.222681
CNH 8.170764
COP 4806.287777
CRC 571.977119
CUC 1.130833
CUP 29.967067
CVE 110.067191
CZK 24.89872
DJF 200.972033
DKK 7.461563
DOP 66.431786
DZD 150.233432
EGP 57.41166
ERN 16.962491
ETB 148.309152
FJD 2.550485
FKP 0.851965
GBP 0.851461
GEL 3.098923
GGP 0.851965
GHS 15.891721
GIP 0.851965
GMD 80.858893
GNF 9797.392447
GTQ 8.711421
GYD 237.337662
HKD 8.763931
HNL 29.179824
HRK 7.535987
HTG 147.625997
HUF 404.404438
IDR 18626.284725
ILS 4.071761
IMP 0.851965
INR 95.645661
IQD 1481.75015
IRR 47622.196583
ISK 146.11533
JEP 0.851965
JMD 179.407575
JOD 0.801991
JPY 163.633799
KES 146.160562
KGS 98.891755
KHR 4531.895502
KMF 491.3511
KPW 1017.747952
KRW 1584.896394
KWD 0.346759
KYD 0.942614
KZT 584.345002
LAK 24459.258915
LBP 101346.759136
LKR 338.701297
LRD 226.227433
LSL 20.821664
LTL 3.339055
LVL 0.68403
LYD 6.175901
MAD 10.488144
MDL 19.45538
MGA 5088.747562
MKD 61.493004
MMK 2374.095932
MNT 4040.722807
MOP 9.03059
MRU 45.052432
MUR 51.261074
MVR 17.42656
MWK 1961.309886
MXN 22.206128
MYR 4.819048
MZN 72.373682
NAD 20.821664
NGN 1813.550759
NIO 41.558528
NOK 11.772981
NPR 152.946834
NZD 1.900671
OMR 0.435374
PAB 1.131067
PEN 4.146884
PGK 4.589202
PHP 62.892962
PKR 317.842505
PLN 4.275181
PYG 9049.736111
QAR 4.127582
RON 4.978835
RSD 116.98975
RUB 93.573557
RWF 1596.459131
SAR 4.240854
SBD 9.431629
SCR 16.070952
SDG 679.069196
SEK 10.924398
SGD 1.468121
SHP 0.888657
SLE 25.772097
SLL 23712.978034
SOS 646.449655
SRD 41.642957
STD 23405.953841
SVC 9.897213
SYP 14702.933655
SZL 20.81278
THB 37.465661
TJS 11.706864
TMT 3.957914
TND 3.374975
TOP 2.648528
TRY 43.609325
TTD 7.670283
TWD 34.809862
TZS 3048.252326
UAH 47.225745
UGX 4143.589918
USD 1.130833
UYU 47.464698
UZS 14610.35892
VES 98.086134
VND 29407.30448
VUV 136.916576
WST 3.133398
XAF 654.78603
XAG 0.035316
XAU 0.00035
XCD 3.056132
XDR 0.817606
XOF 650.798287
XPF 119.331742
YER 276.658632
ZAR 20.836831
ZMK 10178.855395
ZMW 31.393858
ZWL 364.127669
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok
Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok

Associazione, progetto ponte Stretto non può avere l'ok

Diffida a Cipess, 'non dia via libera. Documento inconsistente'

Dimensione del testo:

"Secondo il governo la relazione Iropi (motivazioni imperative di rilevante interesse pubblico) approvata il 9 aprile dal consiglio dei Ministri sul progetto del ponte sullo Stretto, giustificherebbe definitivamente davanti all'Ue la deroga ambientale (articolo 6.4 della Direttiva Habitat) per costruire il ponte malgrado la negativa Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA), dimostrando che il ponte è l'unica soluzione possibile e che esistono motivi imperativi di interesse pubblico (i famosi Iropi) per la sua realizzazione. Invece il documento è la prova che il progetto non è approvabile. A parte l'inconsistenza degli Iropi, manca assolutamente la dimostrazione del punto di partenza, cioè l'assenza di alternative meno impattanti dal punto di vista ambientale". Lo scrive l'associazione 'Invece del Ponte' che ha fatto una conferenza stampa dopo le ultime novità. "Senza questo 'anello mancante' non è possibile procedere". Invece del ponte evidenzia che il progetto dichiara esplicitamente: "l'analisi …non prevede alcun intervento alternativo di progetto" (documento GERW0332, pag. 14) e che la relazione Iropi non presenta alcuna integrazione o approfondimento. Il documento dedica a questo aspetto cruciale poco più di una paginetta, limitandosi ad affermare - senza prove né rimandi a studi tecnici - che l'ipotesi del ponte a campata unica è preferibile, contraddicendo relazioni presentate negli ultimi anni dallo stesso ministero delle Infrastrutture. Le motivazioni esposte, molto opinabili, sono in ogni caso di natura economico-sociale, quando la normativa richiede una valutazione esclusivamente ambientale". Dunque gli 'imperativi motivi di interesse pubblico' "sono inconsistenti. Denunciamo che il fatto che il ponte serva la mobilità militare internazionale non è supportata da alcuna evidenza ufficiale. L'uso duale civile-militare dell'infrastruttura non è tecnicamente dimostrato, anzi rischierebbe di diventare un ulteriore problema, e in caso di conflitti il ponte sarebbe certamente un facile bersaglio strategico". L'associazione Invece del ponte ha annunciato uindi la presentazione di una diffida al Cipess "affinché non dia il via libera a un progetto non approvabile sulla base di questo documento inconsistente".

K.Okada--JT