The Japan Times - Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane

EUR -
AED 4.067871
AFN 79.740482
ALL 97.854279
AMD 430.664499
ANG 1.996046
AOA 1015.58235
ARS 1252.017812
AUD 1.74121
AWG 1.996278
AZN 1.882401
BAM 1.951167
BBD 2.231952
BDT 134.302322
BGN 1.955747
BHD 0.417517
BIF 3249.420584
BMD 1.107505
BND 1.445266
BOB 7.666074
BRL 6.313883
BSD 1.10545
BTN 93.900399
BWP 15.090713
BYN 3.617655
BYR 21707.104106
BZD 2.220408
CAD 1.551515
CDF 3178.540742
CHF 0.937232
CLF 0.027316
CLP 1048.242658
CNY 7.977697
CNH 7.976718
COP 4677.548683
CRC 561.405004
CUC 1.107505
CUP 29.348891
CVE 110.695106
CZK 24.970969
DJF 196.826008
DKK 7.459348
DOP 65.123293
DZD 148.292742
EGP 55.942238
ERN 16.61258
ETB 146.218344
FJD 2.513152
FKP 0.832584
GBP 0.840873
GEL 3.034411
GGP 0.832584
GHS 14.425293
GIP 0.832584
GMD 79.193299
GNF 9573.268989
GTQ 8.502158
GYD 231.281722
HKD 8.630058
HNL 28.715816
HRK 7.532037
HTG 144.586482
HUF 404.970945
IDR 18500.654728
ILS 3.950056
IMP 0.832584
INR 94.071392
IQD 1448.059753
IRR 46625.973217
ISK 146.711323
JEP 0.832584
JMD 175.702807
JOD 0.785548
JPY 164.517147
KES 143.144778
KGS 96.851375
KHR 4423.65613
KMF 483.433374
KPW 996.754984
KRW 1573.487869
KWD 0.340536
KYD 0.921138
KZT 565.475614
LAK 23900.114173
LBP 99043.006951
LKR 330.377915
LRD 221.081048
LSL 20.261308
LTL 3.270175
LVL 0.669919
LYD 6.057617
MAD 10.31411
MDL 19.123112
MGA 4968.382392
MKD 61.486162
MMK 2325.419996
MNT 3958.175538
MOP 8.872473
MRU 43.844472
MUR 50.623813
MVR 17.063949
MWK 1916.878326
MXN 21.711202
MYR 4.758962
MZN 70.765047
NAD 20.26286
NGN 1774.522102
NIO 40.675073
NOK 11.587784
NPR 150.24044
NZD 1.892904
OMR 0.426417
PAB 1.105415
PEN 4.037976
PGK 4.588106
PHP 61.965477
PKR 311.177206
PLN 4.243832
PYG 8832.108567
QAR 4.033459
RON 5.101726
RSD 116.940253
RUB 89.161043
RWF 1582.385607
SAR 4.154107
SBD 9.240892
SCR 15.742644
SDG 665.057419
SEK 10.895355
SGD 1.448036
SHP 0.870325
SLE 25.195573
SLL 23223.814647
SOS 631.742756
SRD 40.091138
STD 22923.123905
SVC 9.672034
SYP 14399.631875
SZL 20.259268
THB 37.092015
TJS 11.518063
TMT 3.887344
TND 3.363541
TOP 2.593887
TRY 42.930337
TTD 7.503691
TWD 33.631057
TZS 2984.726509
UAH 45.919966
UGX 4045.358073
USD 1.107505
UYU 46.200301
UZS 14237.323095
VES 102.682344
VND 28763.020446
VUV 134.01198
WST 3.07723
XAF 654.426749
XAG 0.034149
XAU 0.000343
XCD 2.993089
XDR 0.802793
XOF 332.798228
XPF 119.331742
YER 270.729904
ZAR 20.271223
ZMK 9968.881494
ZMW 29.104944
ZWL 356.616258
Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane
Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane

Nove Caring Humans, nuovo progetto di aiuti alle donne afghane

'Nutrire, Formare, Trasformare' per combattere la malnutrizione

Dimensione del testo:

In Afghanistan, dove oltre l'80% della popolazione non riesce ad acquistare beni alimentari di base, la malnutrizione infantile non è solo una questione di cibo. È il risultato di un intreccio complesso di cause: povertà estrema, scarsa disponibilità di acqua potabile, condizioni igieniche precarie e una profonda assenza di conoscenze su come nutrirsi e prendersi cura della salute nei primi anni di vita. Per rispondere a questa emergenza umanitaria, Nove Caring Humans con l'organizzazione locale Action for Development, ha avviato a Kabul Nourishing & Nurturing, un progetto integrato di aiuti umanitari immediati ma anche formazione e consapevolezza. 'Abbiamo distribuito aiuti alimentari fondamentali per far fronte a un contesto di grave insicurezza, in cui molte famiglie sopravvivono con un solo pasto al giorno - spiega Livia Maurizi, direttrice di Nove - Accanto agli aiuti materiali, abbiamo poi costruito percorsi formativi pensati per durare nel tempo. Le donne capofamiglia, protagoniste del progetto, hanno partecipato a sessioni di formazione igienico-sanitaria e nutrizionale, apprendendo nozioni essenziali su una corretta alimentazione durante la gravidanza e l'allattamento, sull'importanza dell'allattamento esclusivo, su come conservare in modo sicuro gli alimenti e prevenire contaminazioni, su pratiche igieniche fondamentali e su come riconoscere e intervenire precocemente in caso di malnutrizione nei bambini'. Un aspetto chiave è stato l'uso del nastro Muac, uno strumento semplice per misurare la circonferenza del braccio e identificare in modo rapido i segnali di malnutrizione acuta. Ogni partecipante ha ricevuto un nastro e una scorta di vitamine, strumenti indispensabili per continuare il monitoraggio anche dopo la conclusione del progetto. Il coinvolgimento, che ha raggiunto 700 persone nel distretto 15 di Kabul, ha superato ogni aspettativa. Nonni, caregiver e membri della comunità si sono uniti alle sessioni, trasformando la formazione in un momento collettivo e condiviso. È stato anche grazie a questa partecipazione estesa che sono emersi numerosi casi di malnutrizione acuta moderata, individuati e inviati tempestivamente alle strutture sanitarie di Afd per ricevere trattamenti specifici e salvavita. 'Nourishing and Nurturing ha nutrito i corpi, ma anche le menti - si legge in una nota di Nove - Ha lasciato nelle mani delle comunità strumenti di conoscenza, consapevolezza e autonomia. Nutrizione, salute ed educazione sono tre dimensioni strettamente legate, che insieme possono fare la differenza. Quando una famiglia impara a riconoscere la malnutrizione e a combinare in modo corretto ciò che ha a disposizione - unendo, ad esempio, proteine vegetali e carboidrati per sfruttare al meglio il valore nutritivo degli alimenti - il cambiamento si attiva, si diffonde e va oltre l'emergenza. Tutto questo accade in un contesto globale in cui i fondi destinati alla cooperazione internazionale e alla risposta umanitaria stanno progressivamente diminuendo'. 'I tagli attuati durante l'amministrazione Trump ai finanziamenti di Usaid, e più in generale il disimpegno di molti attori istituzionali, hanno avuto effetti profondi sulla capacità delle ong internazionali di operare nei contesti più fragili. In Paesi come l'Afghanistan, dove le crisi alimentari, sanitarie e sociali si intrecciano in modo drammatico, la riduzione degli aiuti pubblici ha lasciato spazi sempre più ampi da colmare. In questo scenario - conclude Nove - il lavoro delle organizzazioni indipendenti come Nove non è solo necessario, ma strategico: perché unisce l'efficacia dell'intervento locale alla capacità di costruire risposte sostenibili nel tempo, fondate sulla conoscenza, la formazione e l'autonomia delle comunità. Per continuare a garantire questi interventi, Nove ha bisogno del sostegno di tutti. Anche un contributo minimo può fare la differenza per una madre, per un bambino, per un'intera comunità'.

K.Okada--JT