The Japan Times - Regione Sicilia firma protocollo per riconversione Versalis

EUR -
AED 3.97782
AFN 76.356828
ALL 99.270953
AMD 418.973723
ANG 1.939323
AOA 990.940993
ARS 1159.627989
AUD 1.724156
AWG 1.952099
AZN 1.836696
BAM 1.945463
BBD 2.172633
BDT 130.228015
BGN 1.954005
BHD 0.408232
BIF 3189.296613
BMD 1.082995
BND 1.444813
BOB 7.40366
BRL 6.240762
BSD 1.076018
BTN 91.567443
BWP 14.699988
BYN 3.506567
BYR 21226.708831
BZD 2.152264
CAD 1.550497
CDF 3110.899076
CHF 0.952846
CLF 0.026334
CLP 1010.549929
CNY 7.866121
CNH 7.861469
COP 4470.149941
CRC 537.724215
CUC 1.082995
CUP 28.699377
CVE 109.682188
CZK 24.888342
DJF 191.419729
DKK 7.460831
DOP 67.917275
DZD 145.102241
EGP 54.764369
ERN 16.24493
ETB 141.367821
FJD 2.520401
FKP 0.836741
GBP 0.836067
GEL 3.005296
GGP 0.836741
GHS 16.608747
GIP 0.836741
GMD 77.426913
GNF 9302.781058
GTQ 8.266077
GYD 224.168847
HKD 8.424215
HNL 27.526271
HRK 7.530281
HTG 141.015097
HUF 401.184093
IDR 17959.636763
ILS 4.013201
IMP 0.836741
INR 92.577204
IQD 1403.641549
IRR 45594.104529
ISK 142.511538
JEP 0.836741
JMD 169.157308
JOD 0.767873
JPY 161.370097
KES 139.240642
KGS 93.577686
KHR 4307.268541
KMF 494.394557
KPW 974.695814
KRW 1593.075224
KWD 0.333801
KYD 0.892955
KZT 540.000629
LAK 23220.61393
LBP 96015.905683
LKR 317.393484
LRD 214.301279
LSL 19.471933
LTL 3.197804
LVL 0.655093
LYD 5.203284
MAD 10.36582
MDL 19.329291
MGA 5041.601546
MKD 61.469396
MMK 2274.044643
MNT 3783.673069
MOP 8.585579
MRU 42.814365
MUR 49.438551
MVR 16.677842
MWK 1866.00192
MXN 22.117743
MYR 4.802542
MZN 69.217691
NAD 19.471933
NGN 1654.381496
NIO 39.596504
NOK 11.362358
NPR 147.128458
NZD 1.897007
OMR 0.416946
PAB 1.071506
PEN 3.900673
PGK 4.435169
PHP 62.034515
PKR 301.550552
PLN 4.17688
PYG 8619.531595
QAR 3.907039
RON 4.976691
RSD 116.630268
RUB 90.44337
RWF 1549.926056
SAR 4.062423
SBD 9.033117
SCR 15.500904
SDG 650.334536
SEK 10.820672
SGD 1.452324
SHP 0.851064
SLE 24.702966
SLL 22709.872133
SOS 614.93586
SRD 39.582943
STD 22415.817156
SVC 9.375184
SYP 14080.948632
SZL 19.549525
THB 36.716828
TJS 11.668597
TMT 3.790484
TND 3.337366
TOP 2.536488
TRY 41.112718
TTD 7.270368
TWD 35.970064
TZS 2834.439258
UAH 44.633108
UGX 3923.153759
USD 1.082995
UYU 45.140141
UZS 13836.477886
VES 74.653642
VND 27675.946132
VUV 132.934743
WST 3.046379
XAF 655.255365
XAG 0.031531
XAU 0.000347
XCD 2.926849
XDR 0.814927
XOF 655.237233
XPF 119.331742
YER 266.416613
ZAR 19.78633
ZMK 9748.252419
ZMW 30.510876
ZWL 348.72406
Regione Sicilia firma protocollo per riconversione Versalis
Regione Sicilia firma protocollo per riconversione Versalis

Regione Sicilia firma protocollo per riconversione Versalis

Urso, 'intesa può diventare modello di gestione per transizioni'

Dimensione del testo:

Si rafforza il protocollo d'intesa sulla riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green. Anche la Regione Siciliana ha sottoscritto il protocollo, già siglato lo scorso 10 marzo al ministero delle Imprese e del Made in Italy dalla Regione Lombardia e dalle organizzazioni sindacali Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. La firma - si legge in una nota Mimit - giunge al termine di una proficua interlocuzione tra la Regione, l'azienda e il ministero, che ha permesso di definire nuove e concrete garanzie occupazionali per il territorio siciliano. L'accordo prevede il mantenimento immediato dei livelli occupazionali per l'intera durata degli investimenti, estendendo specifiche tutele anche all'indotto locale. Tra le misure più rilevanti figura l'attivazione di iniziative mirate, come programmi di mentoring per supportare le imprese locali nella loro riconversione industriale. "Questa intesa, che oggi si rafforza in maniera significativa con l'adesione della Regione Siciliana, può rappresentare un vero e proprio modello per governare efficacemente la transizione industriale, garantendo un futuro sostenibile al settore chimico", ha sottolineato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciando inoltre una sua imminente visita a Siracusa: "sabato incontrerò le imprese del Polo industriale siracusano, nella convinzione che la transizione green possa diventare un'opportunità per rafforzare la vocazione industriale di questo territorio". L'azienda ha assicurato che l'intero piano di trasformazione, che prevede la ristrutturazione della chimica di base e lo sviluppo di nuove piattaforme sostenibili per la chimica circolare, bio e specializzata, sarà attuato entro cinque anni, con investimenti superiori ai 2 miliardi di euro e una riduzione di circa un milione di tonnellate di CO2, pari al 40% delle emissioni di Versalis in Italia. Il Mimit ha garantito il massimo supporto all'operazione, istituendo, d'intesa con il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, un tavolo di coordinamento e monitoraggio per l'attuazione del Piano Eni. L'obiettivo è assicurare il rispetto di tutti gli impegni assunti, inclusi i tempi di realizzazione, la tutela dei livelli occupazionali e l'impatto sulla filiera a valle e sull'indotto.

S.Yamamoto--JT