The Japan Times - Filo interdentale almeno 1volta a settimana e rischio ictus cala

EUR -
AED 3.824714
AFN 77.367559
ALL 99.462058
AMD 413.984251
ANG 1.867574
AOA 952.292087
ARS 1097.160727
AUD 1.657847
AWG 1.874385
AZN 1.769959
BAM 1.963313
BBD 2.092237
BDT 126.363573
BGN 1.955822
BHD 0.392345
BIF 3067.181789
BMD 1.041325
BND 1.4059
BOB 7.160402
BRL 5.991678
BSD 1.03618
BTN 90.292535
BWP 14.472593
BYN 3.391159
BYR 20409.969645
BZD 2.081496
CAD 1.487996
CDF 2967.77654
CHF 0.939585
CLF 0.026331
CLP 1010.533038
CNY 7.573248
CNH 7.578305
COP 4337.899543
CRC 524.419458
CUC 1.041325
CUP 27.595112
CVE 110.688587
CZK 25.162004
DJF 184.52882
DKK 7.459761
DOP 64.036595
DZD 140.702212
EGP 52.410717
ERN 15.619875
ETB 132.593296
FJD 2.404992
FKP 0.857622
GBP 0.83106
GEL 2.95784
GGP 0.857622
GHS 15.957065
GIP 0.857622
GMD 74.975226
GNF 8956.40372
GTQ 8.009652
GYD 216.789619
HKD 8.109084
HNL 26.397653
HRK 7.684508
HTG 135.540645
HUF 406.287002
IDR 16986.926165
ILS 3.696277
IMP 0.857622
INR 91.025185
IQD 1357.394529
IRR 43839.781494
ISK 146.993257
JEP 0.857622
JMD 163.216956
JOD 0.738713
JPY 159.181095
KES 134.427853
KGS 91.063575
KHR 4167.006483
KMF 498.638291
KPW 937.192599
KRW 1504.396997
KWD 0.321218
KYD 0.8635
KZT 538.437929
LAK 22540.583851
LBP 92794.236293
LKR 310.402331
LRD 206.209129
LSL 19.447904
LTL 3.074762
LVL 0.629887
LYD 5.109627
MAD 10.443265
MDL 19.465773
MGA 4864.686441
MKD 61.542091
MMK 3382.182922
MNT 3538.4224
MOP 8.311507
MRU 41.365896
MUR 48.619323
MVR 16.033843
MWK 1796.801952
MXN 21.401629
MYR 4.605258
MZN 66.540931
NAD 19.447529
NGN 1554.261162
NIO 38.136124
NOK 11.677315
NPR 144.471337
NZD 1.831467
OMR 0.40092
PAB 1.036165
PEN 3.840095
PGK 4.219227
PHP 60.361963
PKR 289.053023
PLN 4.1997
PYG 8159.342012
QAR 3.777757
RON 4.976799
RSD 117.087635
RUB 102.102398
RWF 1463.622128
SAR 3.905594
SBD 8.825422
SCR 15.041878
SDG 625.836082
SEK 11.35127
SGD 1.404701
SHP 0.857622
SLE 23.842198
SLL 21836.064125
SOS 592.174687
SRD 36.555724
STD 21553.324699
SVC 9.066697
SYP 13539.307399
SZL 19.44168
THB 34.953637
TJS 11.294623
TMT 3.644637
TND 3.326329
TOP 2.438885
TRY 37.411401
TTD 7.027996
TWD 34.182498
TZS 2651.503911
UAH 43.247725
UGX 3813.594006
USD 1.041325
UYU 44.701064
UZS 13455.491987
VES 62.17583
VND 26212.753107
VUV 123.628193
WST 2.916571
XAF 658.486406
XAG 0.032238
XAU 0.000363
XCD 2.814233
XDR 0.794753
XOF 658.486406
XPF 119.331742
YER 259.080731
ZAR 19.384967
ZMK 9373.172515
ZMW 29.143949
ZWL 335.306219
Filo interdentale almeno 1volta a settimana e rischio ictus cala

Filo interdentale almeno 1volta a settimana e rischio ictus cala

Potrebbe ridurre anche il rischio di fibrillazione atriale

Dimensione del testo:

L'uso del filo interdentale almeno una volta alla settimana potrebbe ridurre del 22% il rischio di ictus "ischemico", evento causato da un coagulo che blocca il flusso sanguigno cerebrale e da battiti cardiaci irregolari; potrebbe ridurre inoltre il rischio di fibrillazione atriale del 12% e del 44% quello di ictus cardioembolico (coaguli di sangue provenienti dal cuore). Lo suggerisce uno studio preliminare che sarà presentato all'International Stroke Conference 2025 dell'American Stroke Association che si tiene fino a venerdì a Los Angeles. Un recente rapporto sulla salute globale ha rivelato che le malattie del cavo orale - come la carie non curata e le malattie gengivali quali gengivite e parodontite colpiscono 3,5 miliardi di persone (dati relativi al 2022), spiega l'autore principale dello studio Souvik Sen del Dipartimento di Neurologia, del Prisma Health Richland Hospital e della University of South Carolina School of Medicine di Columbia, South Carolina. "Volevamo determinare quale aspetto dell'igiene orale - filo interdentale, spazzolino o visite regolari dal dentista - avesse il maggiore impatto sulla prevenzione dell'ictus". Lo studio Atherosclerosis Risk in Communities (ARIC) ha valutato l'uso domestico del filo interdentale attraverso un questionario proposto a oltre 6.000 persone. Tra coloro che hanno dichiarato di usare il filo interdentale, 4.092 non avevano avuto un ictus e a 4.050 non presentavano segni di aritmia, in particolare di fibrillazione atriale (AFib). I ricercatori hanno analizzato il campione sul fronte di diversi parametri importanti come pressione alta, diabete, colesterolo alto, fumo, indice di massa corporea, istruzione, uso regolare dello spazzolino e visite dal dentista. Durante i 25 anni di follow-up, 434 partecipanti hanno avuto un ictus. Inoltre, in 1.291 partecipanti è stata rilevata la presenza di fibrillazione atriale. Ebbene, è emerso che l'uso del filo interdentale era associato a un rischio inferiore del 22% di ictus ischemico, del 44% di ictus cardioembolico e del 12% di fibrillazione atriale. La riduzione del rischio associata era indipendente dall'uso regolare dello spazzolino e dalle visite dentistiche di routine o da altri comportamenti di igiene orale. Aumentando la frequenza dell'uso del filo interdentale il rischio di ictus si riduce ulteriormente. L'uso del filo interdentale è stato anche associato a una minore probabilità di carie e di malattia parodontale. Anche la riduzione del rischio di fibrillazione atriale è importante, infatti questa aritmia può portare a ictus, insufficienza cardiaca o altre complicazioni cardiovascolari. "I comportamenti di salute orale sono legati all'infiammazione e all'indurimento delle arterie. L'uso del filo interdentale può ridurre il rischio di ictus riducendo le infezioni e le infiammazioni orali", sostiene Sen. "Molte persone ritengono che le cure dentistiche siano costose. Il filo interdentale è un'abitudine sana, facile da adottare, economica e accessibile ovunque", conclude.

Y.Mori--JT