The Japan Times - Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

EUR -
AED 4.183745
AFN 82.368349
ALL 98.675129
AMD 447.783824
ANG 2.052909
AOA 1044.514242
ARS 1256.384152
AUD 1.778246
AWG 2.0503
AZN 1.938177
BAM 1.954386
BBD 2.317862
BDT 139.487835
BGN 1.956098
BHD 0.429266
BIF 3413.989134
BMD 1.139056
BND 1.501505
BOB 7.933468
BRL 6.518252
BSD 1.148029
BTN 97.752978
BWP 15.683238
BYN 3.753852
BYR 22325.492173
BZD 2.305971
CAD 1.574972
CDF 3274.785315
CHF 0.93672
CLF 0.028273
CLP 1084.973238
CNY 8.32912
CNH 8.311132
COP 4892.529095
CRC 577.215237
CUC 1.139056
CUP 30.184977
CVE 110.187198
CZK 25.055925
DJF 204.426683
DKK 7.465588
DOP 68.584283
DZD 150.815483
EGP 58.137512
ERN 17.085836
ETB 153.18073
FJD 2.567204
FKP 0.851515
GBP 0.856097
GEL 3.120727
GGP 0.851515
GHS 17.737631
GIP 0.851515
GMD 80.873416
GNF 9941.115245
GTQ 8.843756
GYD 240.852051
HKD 8.838987
HNL 29.762508
HRK 7.542373
HTG 150.179781
HUF 408.887972
IDR 19222.248761
ILS 4.195518
IMP 0.851515
INR 97.326159
IQD 1503.872116
IRR 47968.485645
ISK 144.933698
JEP 0.851515
JMD 181.964711
JOD 0.807706
JPY 161.528352
KES 147.564775
KGS 98.955496
KHR 4597.238253
KMF 489.226855
KPW 1025.083585
KRW 1621.446716
KWD 0.348608
KYD 0.956674
KZT 595.368255
LAK 24790.190044
LBP 102858.95411
LKR 344.278773
LRD 229.599819
LSL 21.399263
LTL 3.363335
LVL 0.689003
LYD 6.239321
MAD 10.582021
MDL 19.636101
MGA 5104.171938
MKD 61.539631
MMK 2391.186635
MNT 4033.989182
MOP 9.172221
MRU 45.487278
MUR 51.041297
MVR 17.547183
MWK 1990.694389
MXN 22.327417
MYR 5.020385
MZN 72.899812
NAD 21.399263
NGN 1838.526365
NIO 42.253874
NOK 11.803089
NPR 156.407308
NZD 1.900422
OMR 0.438548
PAB 1.147999
PEN 4.254784
PGK 4.750063
PHP 64.477427
PKR 322.247591
PLN 4.289052
PYG 9190.10754
QAR 4.185045
RON 4.978925
RSD 117.15111
RUB 92.861078
RWF 1654.032103
SAR 4.272786
SBD 9.496287
SCR 16.193989
SDG 684.000717
SEK 10.892158
SGD 1.49451
SHP 0.895119
SLE 25.913258
SLL 23885.410489
SOS 656.148221
SRD 41.984461
STD 23576.153724
SVC 10.044379
SYP 14809.942967
SZL 21.382963
THB 38.104894
TJS 12.226238
TMT 3.998086
TND 3.3993
TOP 2.66778
TRY 43.59144
TTD 7.797084
TWD 37.011313
TZS 3035.58368
UAH 47.743917
UGX 4202.069847
USD 1.139056
UYU 48.475559
UZS 14819.755272
VES 93.014294
VND 29568.177988
VUV 137.822765
WST 3.156576
XAF 655.494162
XAG 0.03486
XAU 0.000344
XCD 3.078355
XDR 0.815189
XOF 655.459659
XPF 119.331742
YER 279.352826
ZAR 21.162949
ZMK 10252.859589
ZMW 32.689483
ZWL 366.775478
Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore
Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

Mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

Al Pascale sperimentazione contro i danni da chemioterapia

Dimensione del testo:

Si candida ad essere un importante passo avanti nella lotta contro la cardiotossicità da chemioterapia lo studio che arriva da Napoli e porta la firma del team di Cardiologia oncologica del Pascale, diretto da Nicola Maurea. Una ricerca innovativa sull'uso combinato di Semaglutide, il farmaco per i diabetici tanto utilizzato per perdere peso, e di un altro antidiabetico, usato nell'insufficienza cardiaca, il Dapagliflozin, che potrebbe prevenire i danni cardiaci indotti dalle antracicline, una delle più potenti e diffuse famiglie di farmaci antitumorali, è stata presentata nei giorni scorsi in due tra i più prestigiosi palcoscenici scientifici mondiali: il congresso annuale dell'American College of Cardiology (ACC) a Chicago e il congresso europeo ESC Preventive Cardiology a Milano. "Le antracicline - spiega Maurea, Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia del Pascale - seppur molto efficaci nel trattamento di diverse neoplasie, sono tristemente note per la loro cardiotossicità, che può evolvere in insufficienza cardiaca irreversibile, soprattutto nei pazienti con fattori di rischio cardiovascolari. I risultati di questo studio, tutto del Pascale, sono stati sorprendenti: la combinazione ha ridotto significativamente il danno cellulare indotto dalla doxorubicina e trastuzumab (in terapia sequenziale) , intervenendo su più vie molecolari coinvolte nel danno cardiaco". Il mix dei due farmaci potrebbe rivelarsi uno strumento fondamentale in cardioncologia per prevenire la cardiotossicità indotta dalle antracicline e da farmaci biologici quali il trastuzumab, farmaci molto utilizzati ad esempio nella cura del cancro al seno. Si è notato, infatti, che la combinazione di questi due farmaci, agendo sulle vie complementari coinvolte nella cardiotossicità da chemioterapia, riduce l'infiammazione, lo stress ossidativo e la morte delle cellule cardiache, migliorando la bioenergetica del cuore. Il lavoro si inserisce nel più ampio contesto degli studi di cardioncologia condotti dall'Istituto dei tumori di Napoli, con l'obiettivo di trasferire rapidamente i risultati di laboratorio alla pratica clinica, specialmente nei pazienti oncologici ad alto rischio cardiovascolare. La presentazione della ricerca al congresso di Chicago rappresenta un riconoscimento di altissimo livello da parte della comunità scientifica internazionale. L'interesse è stato confermato anche al congresso ESC Preventive Cardiology di Milano, dove lo studio ha suscitato un vivace dibattito tra esperti di cardiologia preventiva e metabolica. Alla luce di questi risultati è già in corso al Pascale lo studio Protect in cui viene somministrato il Dapaglifozin a tutte le donne affette da cancro al seno, prima dell'inizio della chemioterapia e della terapia biologica. E anche qui i risultati sono più che soddisfacenti. "Il nostro gruppo di ricerca - continua Maurea - ha in programma di avviare studi clinici per confermare la sicurezza e l'efficacia anche della nuova combinazione farmacologica nei pazienti affetti da varie tipologie di neoplasie. Il nostro obiettivo è offrire un'opzione terapeutica concreta per prevenire lo scompenso cardiaco nei pazienti oncologici e contribuire a rendere le terapie antitumorali più sicure senza comprometterne l'efficacia".

S.Ogawa--JT