The Japan Times - Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

EUR -
AED 4.151007
AFN 80.239967
ALL 97.98717
AMD 440.086138
ANG 2.03683
AOA 1036.333768
ARS 1324.545246
AUD 1.753235
AWG 2.034242
AZN 1.925715
BAM 1.951086
BBD 2.282386
BDT 137.338181
BGN 1.955144
BHD 0.425681
BIF 3312.42427
BMD 1.130135
BND 1.466769
BOB 7.811266
BRL 6.392724
BSD 1.130369
BTN 95.532877
BWP 15.390951
BYN 3.699395
BYR 22150.636537
BZD 2.270614
CAD 1.562016
CDF 3244.616608
CHF 0.934145
CLF 0.027864
CLP 1069.277221
CNY 8.217891
CNH 8.149807
COP 4805.897034
CRC 571.623975
CUC 1.130135
CUP 29.948565
CVE 109.999234
CZK 24.915515
DJF 200.847951
DKK 7.46443
DOP 66.39077
DZD 149.637228
EGP 57.340993
ERN 16.952018
ETB 148.217585
FJD 2.549475
FKP 0.851439
GBP 0.85139
GEL 3.09701
GGP 0.851439
GHS 16.504322
GIP 0.851439
GMD 80.80897
GNF 9791.34344
GTQ 8.706043
GYD 237.191127
HKD 8.758611
HNL 29.161808
HRK 7.536194
HTG 147.534851
HUF 404.554691
IDR 18609.868588
ILS 4.068903
IMP 0.851439
INR 95.686512
IQD 1480.835303
IRR 47592.794167
ISK 146.13813
JEP 0.851439
JMD 179.296807
JOD 0.801496
JPY 163.848602
KES 146.070321
KGS 98.830698
KHR 4529.097464
KMF 491.047735
KPW 1017.119585
KRW 1581.883621
KWD 0.346545
KYD 0.942032
KZT 583.984221
LAK 24444.157526
LBP 101284.186644
LKR 338.49218
LRD 226.087757
LSL 20.808809
LTL 3.336994
LVL 0.683608
LYD 6.172088
MAD 10.481668
MDL 19.443368
MGA 5085.605719
MKD 61.535047
MMK 2372.630142
MNT 4038.228025
MOP 9.025015
MRU 45.024616
MUR 51.229425
MVR 17.4158
MWK 1960.098954
MXN 22.131707
MYR 4.816073
MZN 72.328998
NAD 20.808809
NGN 1812.408452
NIO 41.532869
NOK 11.769961
NPR 152.852403
NZD 1.900983
OMR 0.434829
PAB 1.130369
PEN 4.144324
PGK 4.586369
PHP 62.73419
PKR 317.646266
PLN 4.277861
PYG 9044.148714
QAR 4.125034
RON 4.978925
RSD 117.214205
RUB 93.46101
RWF 1595.473461
SAR 4.23828
SBD 9.425806
SCR 16.057517
SDG 678.649932
SEK 10.914054
SGD 1.468727
SHP 0.888108
SLE 25.756185
SLL 23698.337407
SOS 646.050531
SRD 41.617247
STD 23391.502773
SVC 9.891102
SYP 14693.855918
SZL 20.79993
THB 37.390543
TJS 11.699636
TMT 3.955471
TND 3.372891
TOP 2.646892
TRY 43.619796
TTD 7.665547
TWD 34.716946
TZS 3046.370305
UAH 47.196587
UGX 4141.031624
USD 1.130135
UYU 47.435393
UZS 14601.33834
VES 98.025574
VND 29389.148119
VUV 136.832042
WST 3.131463
XAF 654.381759
XAG 0.035286
XAU 0.000349
XCD 3.054245
XDR 0.817101
XOF 650.396478
XPF 119.331742
YER 276.48782
ZAR 20.780405
ZMK 10172.570869
ZMW 31.374475
ZWL 363.902853
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Il 23 e 24 maggio con 7 prove speciali, la prima in notturna

Dimensione del testo:

Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri Il terzo appuntamento del Trofeo Italiano Rally organizzato dall'Automobile Club Lecce il 23 e 24 maggio concentrerà il suo fulcro alla Pista Salentina la cui storia trasuda di passione per l'automobilismo sportivo. 7 prove speciali, la prima in notturna e un percorso compatto con quasi il 40% di prove speciali. Ne parlano Paolo Andreucci e Piero Longhi. Manca poco più di un mese al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally, l'evento organizzato dall'Automobile Club Lecce che il 23-24 maggio ospiterà il Trofeo Italiano Rally, terzo appuntamento, e la Coppa Rally di Zona oltre ai due eventi per auto storiche. Sono tanti i talenti che sono passati sul percorso della competizione leccese e che hano spiccato il volo verso successi iridati e tricolori. Dal giovane finnico Kalle Rovanpera Campione del Mondo Rally 2022-2023 su Toyota, che nel 2017 vinse la prova alla "Conca" risultando ad oggi il più giovane vincitore di una prova speciale della gara; dalla Repubblica Ceca Jan Kopecky, pilota Rally2 iridato Skoda, vincitore dell'edizione 2010, l'11 volte tricolore Paolo Andreucci unico a vantare il poker di successi a Lecce, Piero Liatti che nel 1987 fu il più giovane vincitore della gara, mentre il record di prove vinte in un'unica edizione (18 su 19) appartiene a Renato Travaglia nel 2002. L'ultima edizione, quella del 2024 fu a favore del bresciano Luca Pedersoli con Corrado Bonato su Citroen DS3, tallonato dal molisano Giuseppe Testa con Gino Abatecola, davanti al friulano Luca Rossetti navigato da Nicolò Gonella, entrambi su Skoda Fabia. La manifestazione, una delle più longeve e popolari d'Italia, si appresta ad abbracciare il territorio con un programma sportivo di alto livello che avrà il suo fulcro alla Pista Salentina di Ugento, a Torre San Giovanni, uno degli emblemi del motorsport pugliese che da sempre è sinonimo di passione. Con grande coerenza con la propria filosofia sportiva e organizzativa, per l'edizione 2025 il quartier generale del Rally del Salento sarà ospitato interamente presso la Pista Salentina. La struttura accoglierà infatti direzione gara, centro classifiche, sala stampa, parco assistenza, partenza e arrivo, oltre ad ospitare la prova speciale "Pista Salentina", che aprirà ufficialmente le ostilità venerdì 23 maggio alle ore 20:15, con il fascino unico della notte e delle luci supplementari montate sui cofani delle auto. Una scelta strategica che consentirà all'organizzazione di proporre un percorso straordinariamente compatto, in grado di unire efficienza logistica e spettacolarità. Il rally si articolerà su 7 prove speciali per un totale di 80,54 km cronometrati, a fronte di 133,34 km di trasferimenti e una distanza complessiva di 213,88 km. A colpire è soprattutto l'elevata incidenza delle prove speciali sull'intero percorso: il 37,7%, un valore particolarmente alto per una gara TIR, che rappresenta un vantaggio concreto per gli equipaggi sia in termini sportivi che operativi e logistici. Significative le parole di due figure simbolo del rallismo italiano come Paolo Andreucci e Piero Longhi che hanno intrecciato parte della loro storia sportiva proprio con il Rally del Salento. Il pluricampione toscano, quattro volte vincitore della gara e salito nove volte sul podio con ben 55 prove speciali vinte, non ha mai nascosto il legame speciale con questa competizione, esaltandone l'atmosfera unica e la straordinaria accoglienza del pubblico pugliese, capace ogni anno di trasformare la corsa in una vera festa popolare del motorsport. "Percorso altamente formativo, utile alla crescita di ogni pilota, soprattutto i giovani"-. Piero Longhi, oggi punto di riferimento della Scuola Federale ACI Sport in qualità di coach per il progetto ACI Team Italia ed Istruttore Federale, ha sottolineato invece l'alto valore formativo del Rally del Salento. Secondo Longhi, il percorso e le prove speciali del Salento rappresentano un unicum nel panorama nazionale, con un tasso tecnico elevatissimo che rende queste strade perfette per la crescita dei giovani piloti e per affinare le capacità anche dei driver più esperti. "Tanti ricordi sportivi mi legano ad una terra unica per accoglienza ed ospitalità. Il Salento è una tappa immancabile nel curriculum di ogni pilota che desidera crescere ed imparare".

Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

K.Tanaka--JT