The Japan Times - Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival

EUR -
AED 4.107574
AFN 78.837993
ALL 98.244557
AMD 433.997822
ANG 2.001435
AOA 1025.499545
ARS 1258.099209
AUD 1.72922
AWG 2.015772
AZN 1.898634
BAM 1.968775
BBD 2.257005
BDT 135.815101
BGN 1.954891
BHD 0.42141
BIF 3283.388654
BMD 1.11832
BND 1.459035
BOB 7.724009
BRL 6.272769
BSD 1.117882
BTN 95.350696
BWP 15.260301
BYN 3.658259
BYR 21919.079573
BZD 2.245409
CAD 1.55816
CDF 3210.697858
CHF 0.939149
CLF 0.027408
CLP 1051.788457
CNY 8.059008
CNH 8.066395
COP 4710.085887
CRC 568.051411
CUC 1.11832
CUP 29.63549
CVE 110.853484
CZK 24.937466
DJF 198.748449
DKK 7.459678
DOP 65.867605
DZD 149.270069
EGP 56.372964
ERN 16.774806
ETB 148.851092
FJD 2.529081
FKP 0.84226
GBP 0.841195
GEL 3.063984
GGP 0.84226
GHS 14.230643
GIP 0.84226
GMD 80.519222
GNF 9679.063466
GTQ 8.594644
GYD 233.867139
HKD 8.729888
HNL 28.819467
HRK 7.531553
HTG 146.155209
HUF 404.050282
IDR 18523.467468
ILS 3.985789
IMP 0.84226
INR 95.447305
IQD 1464.999706
IRR 47081.288491
ISK 145.705784
JEP 0.84226
JMD 178.083676
JOD 0.793227
JPY 164.570907
KES 144.490052
KGS 97.796992
KHR 4494.529346
KMF 492.617511
KPW 1006.516849
KRW 1587.908675
KWD 0.343716
KYD 0.931523
KZT 568.202082
LAK 24178.086839
LBP 100145.591228
LKR 334.061662
LRD 223.244736
LSL 20.498512
LTL 3.30211
LVL 0.676461
LYD 6.167562
MAD 10.399967
MDL 19.539427
MGA 5015.666726
MKD 61.509445
MMK 2347.782671
MNT 4000.955121
MOP 8.973078
MRU 44.276534
MUR 51.610623
MVR 17.278061
MWK 1941.404531
MXN 21.714036
MYR 4.822202
MZN 71.471906
NAD 20.498677
NGN 1792.242502
NIO 41.126275
NOK 11.578809
NPR 152.556023
NZD 1.884291
OMR 0.430541
PAB 1.117847
PEN 4.094451
PGK 4.55464
PHP 62.452041
PKR 315.08674
PLN 4.238074
PYG 8926.95359
QAR 4.071249
RON 5.104797
RSD 117.999267
RUB 89.296723
RWF 1588.014949
SAR 4.19457
SBD 9.350668
SCR 16.402186
SDG 671.560472
SEK 10.879354
SGD 1.456439
SHP 0.878824
SLE 25.442111
SLL 23450.619581
SOS 639.121556
SRD 40.820359
STD 23146.974118
SVC 9.781598
SYP 14540.070852
SZL 20.498478
THB 37.245101
TJS 11.591689
TMT 3.919713
TND 3.380123
TOP 2.619216
TRY 43.377297
TTD 7.58603
TWD 33.886784
TZS 3017.228885
UAH 46.456197
UGX 4091.017071
USD 1.11832
UYU 46.687699
UZS 14465.473939
VES 103.943375
VND 29023.768988
VUV 134.34135
WST 3.118513
XAF 660.296935
XAG 0.034162
XAU 0.000346
XCD 3.022317
XDR 0.82156
XOF 643.591545
XPF 119.331742
YER 273.373637
ZAR 20.485166
ZMK 10066.221189
ZMW 29.622628
ZWL 360.098708
Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival
Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival

Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival

Il meglio del cinema asiatico a Roma con 36 film

Dimensione del testo:

C'è anche l'anteprima mondiale del film giapponese Sunset Sunrise, di Yoshiyuki Kishi selezionato in concorso, e l'anteprima di Cloud di Kiyoshi Kurosawa che arriva al cinema dal 17 aprile con Minerva Pictures nell'Asian Film Festival a Roma fino al 16 aprile al Cinema Farnese, 22a edizione di una delle vetrine più importanti del cinema asiatico in Italia con una selezione di 36 film in anteprima italiana o internazionale. La selezione 2025 propone 19 film in Concorso, 7 fuori Concorso e 10 nella sezione Newcomers dedicata ai registi emergenti. Arricchiscono il programma del festival, diretto da Antonio Termenini, giornate dedicate alle cinematografie di Thailandia, Corea del Sud, Giappone, Vietnam a cui si aggiunge, per la prima volta, anche l'Indonesia. Un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nel cinema di questi paesi attraverso una selezione di opere uniche e incontri con autori e produttori. Tra i titoli di rilievo dell'edizione 2025 troviamo The Embers, film in concorso, di Chung Mong-Hong. Protagonista il detective Chang che indaga su un omicidio legato a un caso di spionaggio di 50 anni prima, scatenando una serie di eventi mortali. Elegies di Ann Hui, la regista vincitrice del Leone d'Oro esplora la poesia contemporanea di Hong Kong attraverso alcuni incontri con noti poeti, mostrando due personalità opposte, Huang Can-ran e Liu Wai-tong. Tra gli ospiti di questa edizione i produttori Panu Aree, che arriva dalla Thailandia, Jeremy Chua, anche direttore del Singapore International Film Festival e Loeloe Hendra Komara. Tre le giurie del festival. Quella composta da Giulio Base, Gianluca Arnone e Luca Bove, assegnerà cinque premi: miglior film, miglior regia, miglior attore, miglior attrice e miglior film originale. La giuria UNINT composta dagli studenti dell'Università degli Studi internazionali di Roma premierà il miglior film della sezione Newcomers, mentre la giuria RUFA composta dagli studenti di Rome University of Fine Arts assegnerà, a partire da quest'anno il premio al miglior cortometraggio tra otto selezionati. E ancora tra i titoli in concorso Tale of the Land di Loeloe Hendra Komara, un thriller drammatico che esplora il legame con la terra. presentato in anteprima mondiale al 29° Festival Internazionale del Cinema di Busan, ha vinto il Premio FIPRESCI. Crocodile Tears di Tumpal Tampubolon, per la sezione Newcomers, è una black comedy sorprendente. In Doi Boy di Nontawat Numbenchapol un rifugiato di etnia Shan si crea una nuova identità come sex worker in Thailandia ma viene coinvolto in una complessa relazione con un cliente che indaga su un attivista politico. Tra i titoli in concorso anche Regretfully at Dawn di Sivaroj Kongsakul. In un piccolo villaggio della Thailandia, in un gioco di luci ed ombre, la quotidiana umanità sonda la relazione fra nonno e nipote. E ancora, sempre per il concorso, Lucky Apartament di Kangyu Ga-ram. Le difficoltà economiche mettono a repentaglio la relazione tra due giovani donne, la situazione si complica ulteriormente a causa di uno strano odore proveniente dal piano di sotto. In Fragment di Kim Sung-yoon. La storia di due ragazzi legati dolorosamente da un omicidio. Con una narrazione frammentata, unendo noir e coming-of-age, il film riflette sulla sottile linea tra vittime e colpevoli. By the Stream del regista acclamato e pluripremiato Hong Sang-soo, esplora la relazione tra realtà e finzione tramite il legame fra una docente e suo zio attore. Con Kim Min-hee, miglior attrice al Festival di Locarno, tra arte, identità e quotidianità. Un'immersione nel cinema giapponese con The Height of the Coconut Tree di Du Jie, per la sezione Newcomers. Un racconto d'amore e di formazione personale che vede intrecciarsi le storie tormentate di due coppie, i cui destini avranno sviluppi inaspettati. Per il concorso The Bear Wait di Hirohito Takino, si muove tra sogno e realtà. Takashi e sua zia scrittrice esplorano i misteri contenuti nel diario del nonno defunto. Natura, ricordi e simboli si intrecciano in un racconto di memorie e segreti.

Sunset Sunrise in anteprima mondiale all'Asian Film Festival

T.Sato--JT